Introduzione
L’attesa è finita per i proprietari e i potenziali acquirenti di veicoli elettrici (EV) in Italia! I decreti ufficiali, che rivelano tutti i dettagli su come ottenere il bonus del 80% sulle colonnine di ricarica EV, sono finalmente stati rilasciati un anno dopo la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale il 4 ottobre 2022.
Retroscena
Il Governo Draghi, nelle sue ultime settimane di attività , ha approvato il DPCM il 4 agosto 2022, con l’obiettivo di rafforzare il settore automobilistico e stimolare l’installazione di punti di ricarica privati e condominiali. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha destinato una parte delle risorse del Fondo Automotive per finanziare incentivi volti a promuovere l’istituzione, la conversione e l’upgrade verso forme produttive innovative e sostenibili.
Fondi e Incentivi
Sono stati stanziati 40 milioni di euro per il 2022 e ulteriori 40 milioni di euro per il 2023 per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica con una potenza fino a 7,4 kW (monofase). Il limite massimo del contributo è fissato a 1.500 euro per gli utenti privati e 8.000 euro per le installazioni nelle parti comuni degli edifici condominiali.
Let’s calculate the Benefits
For example: if the purchase and installation cost is €1600, the State grants a refund of €1280 (80% of the total). However, if the expense exceeds, for example, €2500, the maximum limit, i.e. €1500, will be refunded.

I Decreti Attuativi
Nonostante la legge fosse stata pubblicata ufficialmente, i decreti attuativi – fondamentalmente il “manuale d’uso” che descrive i passaggi per ottenere il rimborso – hanno mantenuto tutti in sospeso.
Come Funziona
Per il 2022, vengono considerati gli acquisti e le installazioni dal 4 ottobre 2022 al 31 dicembre 2022. Per il 2023, sono considerate le attività durante l’intero anno.
Cosa È Incluso?
Oltre al rimborso per l’acquisto e l’installazione delle infrastrutture di ricarica, sono comprese le spese di:
- Progettazione
- Direzione dei lavori
- Sicurezza e collaudi
- Costi per la connessione alla rete elettrica 2023
Conclusione e Prossimi Passi
L’istituzione di punti di ricarica EV, sostenuta da questi solidi incentivi, proietta l’Italia ulteriormente nell’adozione della mobilità elettrica, confermando l’impegno della nazione verso uno sviluppo sostenibile e innovativo nel settore automobilistico.
Avviso Importante ai Lettori
A tutti i nostri lettori interessati ad approfittare di questa unica opportunità , vi incoraggiamo a:
- Rimanere Informati: Visitare regolarmente la piattaforma ufficiale gestita da Invitalia e i siti web del Ministero per rimanere aggiornati su informazioni accurate e attuali riguardanti il processo di domanda e date chiave.
- Preparare i Documenti: Assicuratevi che tutti i vostri documenti pertinenti siano accurati e prontamente disponibili per facilitare un processo di domanda scorrevole.
- Consultare un Professionista: Chiedere assistenza professionale per il processo di domanda per navigare efficacemente attraverso i requisiti procedurali e di documentazione.
- Rimanere Coinvolti: Partecipare a forum, discussioni e tenere d’occhio annunci relativi al bonus e sviluppi dell’infrastruttura veicoli elettrici in Italia.
Orientarsi Verso un Futuro Sostenibile
Il bonus colonnine simbolizza più di un aiuto finanziario; rappresenta un passo verso il futuro sostenibile dell’Italia, intrecciando i percorsi di singoli pendolari, imprese e la società più ampia con il filo della mobilità elettrica. Mentre navighiamo attraverso i dettagli e i processi, apprezziamo e partecipiamo anche a questo viaggio trasformativo verso un futuro della mobilità in Italia elettrificato e eco-compatibile.
Il Tuo Viaggio, Elettrizzato – *Team LEKTRI.CO